AREA DISABILI‎ > ‎

L. 112/2016 - Dopo di Noi

La legge 22 giugno 2016, n. 112 - Dopo di Noi “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare”, ha istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.
Il Fondo è destinato all’attuazione degli obiettivi di servizio di cui all’articolo 2, comma 2, della legge citata e, in particolare, alle seguenti finalità:

1. Attivare e potenziare programmi di intervento volti a favorire percorsi di deistituzionalizzazione e di supporto alla domiciliarità in abitazioni o gruppi-appartamento che riproducano le condizioni abitative e relazionali della casa familiare e che tengano conto anche delle migliori opportunità offerte dalle nuove tecnologie;

2. Realizzare, ove necessario e, comunque, in via residuale, nel superiore interesse delle persone con disabilità grave, interventi per la permanenza temporanea in una soluzione abitativa extrafamiliare per far fronte ad eventuali situazioni di emergenza;

3. Realizzare interventi innovativi di residenzialità per le persone con disabilità grave volti alla creazione di soluzioni alloggiative di tipo familiare e di co-housing, che possono comprendere il pagamento degli oneri di acquisto, di locazione, di ristrutturazione e di messa in opera degli impianti e delle attrezzature necessari per il funzionamento degli alloggi stessi, anche sostenendo forme di mutuo aiuto tra le persone con disabilità;

4. Sviluppare programmi di accrescimento della consapevolezza, di abilitazione e di sviluppo delle competenze per la gestione della vita quotidiana e per il raggiungimento del maggior livello di autonomia possibile delle persone con disabilità grave.

Tenuto conto di quanto disposto con Decreto Ministeriale del 23/11/2016, la Giunta Regionale del Veneto ha approvato con DGR  n.2141 del 19/12/2017 - Allegato A “Indirizzi di programmazione degli interventi e servizi a favore delle persone con disabilità grave “Dopo di Noi” e Allegato B “Riparto alle Aziende ULSS”.

Successivamente con DGR n.154 del 16/02/2018 - Allegato A la Giunta Regionale ha approvato le Indicazioni Operative di cui alla succitata Deliberazione Regionale.

Richiesta di attivazione UDO - Dopo di Noi

In conformità alla DGR 2141/2017 Allegato A -  Scheda 4 -  ed a seguito dell’incontro di presentazione con i Referenti Tecnici ULSS previsto per il giorno 31 Luglio 2019, le Aziende ULSS possono richiedere l'attivazione dei codici UDO - Dopo di Noi, attraverso la compilazione del modulo on-line, uno per ogni linea di intervento, di cui alla DGR 154/2018 (paragrafo 4.2 Percorsi).

A seguito dell’incontro con le ULSS, il modulo on-line di richiesta di attivazione del codice UDO - Dopo di Noi, è stato semplificato. I percorsi sono stati organizzati per tipologia di intervento e, per le linee di intervento diurne e di tipo D ed E, ridotte le informazioni richieste. 

Si allega un documento con le principali indicazioni e suggerimenti per la compilazione.

Contatti

Osservatorio Regionale Politiche Sociali e Sociosanitarie
Via Jacopo Avanzo, 35 - Secondo piano, Stanza 94 - 35132 Padova
Telefono: 049 - 8778424


Ċ
Osservatorio Regionale Politiche Sociali e Sociosanitarie,
26 lug 2019, 02:16
Ċ
Osservatorio Regionale Politiche Sociali e Sociosanitarie,
26 lug 2019, 02:15
Ċ
Osservatorio Regionale Politiche Sociali e Sociosanitarie,
19 ago 2019, 06:14
Ĉ
Osservatorio Regionale Politiche Sociali e Sociosanitarie,
9 ago 2019, 03:15