AREA DISABILI‎ > ‎

DGR 2960/2012

Con la DGR 2960/2012 è stata approvata la nuova scheda SVaMDi (versione PDF - versione Word - versione Word 2003) dando risposta alle seguenti esigenze:
integrare nello strumento SVaMDi elementi di valutazione sanitaria, di valutazione dei disturbi comportamentali e ulteriori valutazioni del funzionamento sociale;
riformulare l’algoritmo di calcolo relativo alle classi di assegnazione dei profili di gravità e di funzionamento, che consenta altresì di determinare per ciascun utente l’appartenenza a un livello assistenziale come previsto dalla DGR 4589/2007;
informatizzare la gestione delle valutazioni con SVaMDi, attraverso uno strumento unico a disposizione delle Aziende ULSS
Il provvedimento ha disposto che l'utilizzo della nuova SVaMDi da parte delle Aziende ULSS avvenga a far data dal 1 gennaio 2013. Entro il 30 giugno 2013, inoltre, la SVaMDi, con eventuale facoltatività delle rilevazioni inerenti la situazione abitativa e la domanda di intervento, dovrà essere compilata per tutti gli utenti dei centri di servizio residenziali e semiresidenziali per persone disabili in possesso di impegnativa o quota di rilievo sanitario.

La DGR 2960/2011 ha rinviato ad altro provvedimento, che sarà predisposto in sinergia con il Gruppo di lavoro istituito con la DGR 1059/2012, l’approvazione dell’algoritmo e dell’informatizzazione della gestione della valutazioni.

Per quanto riguarda l’area disabili, il flusso informativo  dovrà tener conto dei contenuti della nuova scheda SVaMDi. Il provvedimento di approvazione, inoltre disporrà le modalità di gestione informatica di tutta la residenzialità extraospedaliera in area disabili, definendo le modalità di integrazione dello strumento informatico di valutazione, approvando il contestuale algoritmo di calcolo delle classi di  assegnazione dei profili di gravità e di funzionamento.