Regione del Veneto - Strutture per persone disabili
Regione del Veneto - Stru...ture per persone disabili
Novità
Dal mese di settembre 2016 l'anagrafica è arricchita con il conteggio dei posti autorizzati all'esercizio e accreditati.
La struttura dell'informazione è quella descritta qui sotto. Ad essa vengono integrate le seguenti informazioni.
Nel file PDF:
indicazione della apertura o chiusura dell'UDO alla data di produzione del file (la data di apertura o di chiusura dell'UDO viene indicata nel file XLS)
Elenco degli atti di autorizzazione al funzionamento, di autorizzazione all'esercizio e di accreditamento. Vengono riportati anche gli atti pregressi con la rappresentazione in colore grigio del numero di posti previsti nell'atto.
Vengono conteggiati solo i posti indicati in colore nero e solo i posti autorizzati all'esercizio e/o accreditati (esempio: non sono conteggiati i progetti innovativi nella semiresidenzialità).
Nel file XLS:
non sono riportati gli atti
è riportata la data di scadenza dell'UDO o la data di apertura dell'UDO. In caso di chiusura amministrativa con contestuale apertura di un nuovo codice UDO vengono indicate le informazioni per la correlazione tra i due record.
Qualora, come è possibile, vi siano degli errori nella rilevazione delle UDO (mancanti, inesatte, inesistenti, errato numero di posti rilevato) o di relazione tra UDO e CDS e tra CDS e EG, le ULSS territorialmente competenti potranno farne segnalazione all'Osservatorio tramite lo strumento accessibile da questa pagina..
Alcune note tecniche sulla costruzione della banca dati
L'anagrafica è stata ricavata riunendo le banche dati del Dipartimento Servizi Sociosanitari e Sociali (relative agli atti di cui alla LR 22/2002 a dicembre 2014), delle strutture censite all'interno dell'applicazione Atl@nte web a gennaio 2015 e delle strutture semiresidenziali per le quali le Aziende ULSS hanno trasmesso nello scorso mese di ottobre 2014 le informazioni richieste dall'Area Sanità e Sociale sul funzionamento dei Centri Diurni.
Le informazioni provenienti dai tre file sono state incrociate, cercando di riunire le informazioni duplicate. Il file PDF contiene l'informazione sulla fonte utilizzata, indicando i seguenti valori:
Accreditamento (Dipartimento regionale)
Atlante (quando non presente in Accreditamento)
Diurni rilevati da ULSS (e non presenti in Accreditamento e in Atlante)
Per ogni UDO è stata ricomposta l'organizzazione delle informazioni in maniera piramidale, secondo il seguente ordine (come per le UDO in area Anziani):
AZIENDA ULSS (dove ha sede l'UDO)
|
COMUNE (dove ha sede l'UDO)
|
ENTE GESTORE (EG - ente titolare della gestione dell'UDO. Se diverso dall'ente proprietario, si indica l'ente che emette fattura all'Azienda ULSS per le prestazioni erogate con impegnativa di residenzialità, ovvero che emette fattura all'utente per le prestazioni a pagamento diretto). Per gli EG che gestiscono anche strutture per Anziani è stato mantenuto il medesimo codice dell'area Anziani.
|
CENTRO DI SERVIZI (CDS - si intende qui la struttura socio-sanitaria che aggrega una o più UDO. Ogni CDS insiste su uno o più indirizzi/numeri civici, ma ha un’unica denominazione)
|
UNITA' DI OFFERTA (UDO) - si intendono gli elementi di base della organizzazione dei Centri di servizio, che vengono identificati e distinti, all'interno dei Centri stessi, al variare del livello assistenziale per il quale sono autorizzati/accreditati, secondo le seguenti tipologie previste nella DGR 84/2007:
21. Centro diurno per persone con disabilità 22. Comunità alloggio per persone con disabilità 23. Comunità residenziale per persone con disabilità 24. RSA per persone con disabilità 25. Centro Riferimento Gravi Disabilità 26. Gruppo appartamento per persone con disabilità 27. Progetto educativo occupazionale esterno al CD 29. Grande struttura in riconversione
Ogni Unità di offerta fa riferimento a un Centro di servizi, è geo-referenziabile.
Si evidenzia che l'anagrafe delle UDO presente in questa area web costituisce una mera fonte ricognitiva e non è costitutiva di situazioni giuridiche.