Il tracciato ADT, come definito nel paragrafo 3.4 dell’Allegato A della DGR 2961/2012 (pagina 8/20) stabilisce che nel tracciato ogni “record si crea con l’immissione della data di ingresso in struttura e si chiude con l’indicazione della data di uscita definitiva”.
E’ stata rilevata la necessità di definire altri eventi che portano alla chiusura dei record e all’apertura di nuovi record: - Cambio livello assistenziale (per il quale nel tracciato record modificato è stato aggiunto ai nomenclatori del campo 4.8 e del campo 4.22 il punto “6. Cambio livello assistenziale”) in caso di variazione della tipologia quota di rilievo sanitaria (campo 4.14) anche a seguito di emissione di impegnativa per un utente precedentemente accolto privatamente o con impegnativa temporanea.
- Trasferimento ad altra UDO, senza cambio di livello assistenziale (per il quale nel tracciato record modificato è stato aggiunto ai nomenclatori del campo 4.8 e del campo 4.22 il punto “7. Trasferimento da/ad altra UDO (senza cambio livello)”), che avviene quando l’utente si trasferisce da una UDO all’altra senza aver cambiato il livello assistenziale.
- Modifiche al campo 1.20 (che comportano anche la creazione di un nuovo record per episodio di cura nella sezione 1.1).
|