pubblicato 22 mar 2013, 03:58 da Antonio Aggio
[
aggiornato in data 25 mar 2013, 08:54
]
La sezione ADT contiene una serie di campi (registro eventi) il cui contenuto non era mai stato rilevato precedentemente. La strutturazione del tracciato record nell'Allegato C della DGR 2961/2012 è inesatta e viene perciò modificata nel seguente modo in una nuova sezione del tracciato record (si rinvia alla nuova formulazione del tracciato record per l’esatta attribuzione delle posizioni):
4.48
|
|
Cadute lievi
|
3
|
|
N
|
O
|
|
Numero di cadute nell'intervallo di tempo, senza
conseguenze o con conseguenze minori o
lievi, trattate in struttura.
Il valore da utilizzare è compreso tra
"000" e "999".
|
4.48
|
|
Cadute moderate
|
3
|
|
N
|
O
|
|
Numero di cadute nell'intervallo di tempo,
con conseguenze moderate (accesso a PS
o a prestazione diagnostica/specialistica, senza ricovero o frattura).
Il valore da utilizzare è compreso tra
"000" e "999".
|
4.50
|
|
Cadute gravi
|
3
|
|
N
|
O
|
|
Numero di cadute nell'intervallo di tempo,
con conseguenze gravi (con ricovero o frattura).
Il valore da utilizzare è compreso tra
"000" e "999".
|
4.27
(eliminare)
|
|
Cadute. Distinzione
|
1
|
|
N
|
O
|
|
I codici da utilizzare
sono i seguenti:
1. Con conseguenze minori o lievi
2. Importanti (accesso a PS o a prestazione diagnostica/specialistica)
3. Gravi (ricovero o altra grave conseguenza)
|
L’intervallo di tempo per la rilevazione degli eventi è quello definito dalla modalità di invio incrementale (vedi sotto alla FAQ numero 8).
La gravità delle cadute viene così definita: - Lievi: con nessuna conseguenza o conseguenze minimali, asintomatiche e trattate in struttura.
- Moderate: con conseguenze visibili, segni (ecchimosi, abrasioni, contusioni, lacerazioni) e sintomi (dolore, impotenza funzionale) presenti, con accesso a Pronto Soccorso o prestazione diagnostico-specialistica, ma senza ricovero o frattura.
- Gravi: con sintomi, segni e quadro clinico che hanno richiesto il trasporto del paziente fuori struttura per l’esecuzione di accertamenti diagnostici o specialistici o accesso in Pronto soccorso, e si sono associati a ricovero o hanno evidenziato frattura.
|
|